Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
musbeppe957
Posto questi due scatti eseguiti in estate.
Che nome scientifico ha il ragno?
Commento graditi, dati exif inseriti nelle foto.
Beppe

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Giorgio Baruffi
ciao Beppe...

ho dato un'occhiata ai due scatti, beh, nella prima trovo che il soggetto sia un pò troppo centrale, la seconda a livello di composizione va già un pò meglio, in entrambe però la nitidezza sul soggetto è davvero scarsina... posso sapere con cosa hai scattato ed i dati di scatto?

La macrofotografia è una "brutta bestia", ma se hai pazienza e voglia di imparare vedrai che potremo darti tutti i suggerimenti del caso...
musbeppe957
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 16 2009, 09:13 AM) *
ciao Beppe...

ho dato un'occhiata ai due scatti, beh, nella prima trovo che il soggetto sia un pò troppo centrale, la seconda a livello di composizione va già un pò meglio, in entrambe però la nitidezza sul soggetto è davvero scarsina... posso sapere con cosa hai scattato ed i dati di scatto?

La macrofotografia è una "brutta bestia", ma se hai pazienza e voglia di imparare vedrai che potremo darti tutti i suggerimenti del caso...


Ecco i dati:
D3 con 200 micro F/4
1/500
F/8
ISO 400
p.s. ero alla minima distanza di messa a fuoco.
Giorgio Baruffi
ah beh, attrezzatura ai massimi livelli vedo... immagino, dai dati, che tu abbia lavorato a mano libera e non è sempre il massimo nelle macro, anche se hai utilizzato un tempo abbastanza sicuro, il micromosso è sempre in agguato. se hai usato il treppiede invece, avrei lavorato diversamente, avrei chiuso maggiormente il diaframma non interessandomi dei tempi.
Pierangelo Bettoni
Ciao Beppe e benvenuto, concordo con le analisi dell'amico Giorgio. il ragnetto in questione è veramente piccolo a giudicare su cosa è posato. ci volevano un tubo se non un paio di tubi di prolunga per avvicinarti aocnora di più.
per la compo, ci poteva uscire un minimal ma così non è ne carne ne pesce.
qua ci vuole necessariamente un BUON cavalletto wink.gif

a presto con altri scatti
musbeppe957
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Nov 16 2009, 12:48 PM) *
Ciao Beppe e benvenuto, concordo con le analisi dell'amico Giorgio. il ragnetto in questione è veramente piccolo a giudicare su cosa è posato. ci volevano un tubo se non un paio di tubi di prolunga per avvicinarti aocnora di più.
per la compo, ci poteva uscire un minimal ma così non è ne carne ne pesce.
qua ci vuole necessariamente un BUON cavalletto wink.gif

a presto con altri scatti



Si, ero a mano libera ed il ragnetto era proprio piccolo e non avevo ne tubi ne cavalletto dietro!
Avrei potuto chiudere ugualmente di più, tenere un tempo basso ed andare su con gli iso.
La prossima spero di fare meglio!
Grazie a tutti per la visita
Beppe
Mauro Villa
Ciao Beppe
per questi scatti ci vuole il cavalletto, non posso darti tanti altri consigli perchè non sono un macrofotografo, ci ho rinunciato ma ti raccomando ai due amici che ti hanno già risposto.
Le critche specifiche le lascio a loro condividendo quanto ti hanno suggerito.
frapaodia
Concordo con la perfetta analisi fatta da Giorgio e Pierangelo e
alle prossime.
musbeppe957
QUOTE(frapaodia @ Nov 16 2009, 07:28 PM) *
Concordo con la perfetta analisi fatta da Giorgio e Pierangelo e
alle prossime.



A tutti grazie per i commenti costruttivi
Beppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.